SESSIONE 1 - STUDIARE MEDICINA E SPECIALIZZARSI A UDINE
Moderatori: C. Tascini, A. Cafarelli, B. Cacopardo
09.00 Presentazione dell’Università di Udine – Magnifico Rettore R. Pinton
09.10 Vivere e studiare in Friuli Venezia Giulia opportunità e vantaggi - R. Riccardi
09.20 Il Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine, una opportunità per il futuro - L.A. Sechi
09.30 Introduzione alla scuola, opportunità e direzione futura - C. Tascini
09.40 MDW come marcatore precoce di sepsi: opportunità per gli studenti di lavorare in un ambiente scientifico - E. Trovarelli
09.50 Valutazione del profilo farmacologico del trattamento antibiotico guidato da Therapeutic Drug Monitoring della neutropenia febbrile in pazienti oncoematologici con piperacillina/tazobactam. opportunità per gli studenti di lavorare in un ambiente scientifico stimolante - G. De Luise
10.00 Coffee Break
SESSIONE 2 - PRESENTAZIONE CASI CLINICI
C. Tascini, D. Pecori, C. Torti
10.15 Infezione grave comunitaria - C. Tascini, S. Giuliano
10.45 Infezione grave da Gram negativo in terapia intensiva - R. Bonomo, A. Vila, F. Mearelli
11.15 Infezione immunodepresso - R. Fanin, M.P. Pai, F. Cristini
11.45 Vecchi patogeni nuove malattie - S. Lanini, A. Londero
12.15 Infezione post-chirurgica - M. Robiony, F. Mearelli, C. Tascini, C. Iacobello
12.45 Buffet Lunch
SESSIONE 3: CONFERENZE
Moderatori: S. Lanini, R. Fanin, F.G. De Rosa
14.00 Ottimizzare le evidenze degli studi osservazionali: Scoprire le verità nascoste attraverso l'emulazione dei trial e superare il bias del tempo immortale nella ricerca clinica - A. Cozzi Lepri
14.30 Sbloccare le intuizioni sulle epidemie: Come la modellazione matematica trasforma la nostra comprensione delle malattie infettive al di là dell'intuito clinico - S. Merlet
15.00 Dall'accademia al fronte: Il viaggio di MSF attraverso l'epidemia di colera ad Haiti - C. Montaldo
15.30 Dal concetto alla cura: il viaggio dei vaccini vettoriali svelato da un pioniere - A. Nicosia
16.00 Oltre la medicina: Sfruttare la resilienza e la strategia interdisciplinare nella gestione delle grandi epidemie - S. Grimaz
16.30 Conclusioni - C. Tascini
Carlo Tascini
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Università degli Studi di Udine
Simone Lanini
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Università degli Studi di Udine
Nadirex International S.r.l.
Via Riviera 39, 27100 Pavia (PV) - Telefono: +39.0382.525714 - Fax: +39.0382.525736
P.IVA e C.F. 12521390158 - Reg. Imprese uff. Pavia 12521390158 - REA 233496 - Capitale Sociale €10.500 i.v.
Certificazione UNI EN ISO 9001 - Provider ECM n.265
Privacy policy